Home   »   Alimentazione   »   Gli alimenti contro la stanchezza autunnale  
 
Gli alimenti contro la stanchezza autunnale

Gli alimenti contro la stanchezza autunnale

Il cambio di stagione e della temperatura del clima, che avviene nel passaggio dall’estate all’autunno, spesso genera in molte persone una serie di sintomi riconducibili a quella che viene definita la stanchezza autunnale. Le avvisaglie dell’affaticamento di stagione sono riconducibili principalmente alla difficoltà di svegliarsi al mattino, quindi alla sonnolenza e, di conseguenza, a una maggiore irritabilità e all’incremento dell’ansia, della debolezza muscolare e della difficoltà di concentrazione. Talvolta si aggiunge anche il malumore, che non agevola le cose. Questo si verifica in quanto il cambiamento di stagione, con il passaggio dalle giornate calde al maltempo, provoca nell’organismo un mutamento nel metabolismo, tanto che la stanchezza si manifesta principalmente a seguito dei pasti.

Proprio per questo la stanchezza autunnale è gestibile a livello alimentare, seguendo un giusto regime nutritivo che si sposa, come sempre, a uno stile di vita sano ed equilibrato. Una dieta ricca di frutta e verdura, abbinata al consumo di almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno, è l’ideale. Se l’organismo affronta la digestione in modo giusto sarà infatti più facile dormire in modo sereno, riposando al meglio. Al riguardo l’antico detto “Colazione da re, pranzo da principe e cena da povero” è sempre valido e funzionale alla migliore assimilazione del cibo: iniziate la giornata con una colazione abbondante, procedete con un pranzo che contempla pasti non eccessivamente elaborati e terminate la giornata con una cena leggera, senza carboidrati.

Tra gli alimenti che aiutano a combattere la stanchezza autunnale sono consigliati quelli che contengono il beta carotene. L’autunno è la stagione della zucca, un ortaggio ricco di vitamine, beta carotene e antiossidanti. Vi sono moltissime sfiziose ricette per realizzare buonissime pietanze a base di zucca, ideali per combattere la stanchezza tipica di questa stagione: vellutate, pasta con la zucca, torte salate, contorni di carote, patate e zucca e chi ne ha più ne metta. In padella, bollita o al forno, questa verdura è versatile e declinabile in ogni versione e occasione. Inoltre, per combattere la stanchezza autunnale sono particolarmente indicati anche i semi di zucca, in quanto possiedono omega3, magnesio, ferro e pertanto sono particolarmente indicati per contrastare i malanni di stagione, favorendo un bel sonno. A questo si aggiunge il fatto che i semi di zucca possiedono proprietà antinfiammatorie. Provate a impiegarli nella realizzazione di gustosi dolci oppure a gustarli tostati!

Per combattere la stanchezza autunnale si ricordano tutti gli alimenti ricchi di fibre, tra cui i cereali, in primis l’avena. Perfetti sono anche il pane integrale e la frutta secca. Inoltre, gli amanti del cioccolato, potranno gustarlo in questo periodo senza sentirsi in colpa: un’ottima soluzione per tirarsi su.

L’autunno è una splendida stagione! Seguendo qualche piccolo accorgimento alimentare potrete godervela al meglio e in tutto il suo fascino dai colori caldi. Aggiungiamo, infine, che se volete aumentare i benefici della dieta suggerita, potete assumere gli integratori alimentari per sentirvi più energici, ma senza abusarne.