Home   »   Alimentazione   »   Dieta last minute  
 
Dieta last minute

Dieta last minute

Quale donna non ha mai seguito una dieta last minute o almeno progettato di farlo? Soprattutto con l'arrivo dell'estate (e della fatidica prova costume) si sente l'esigenza di apparire davvero in forma e di perdere qualche chilo di troppo in breve tempo. In tal caso la soluzione sembra essere una sola: una dieta last minute, ovvero una dieta “d'urto” particolarmente ipocalorica che permette di dimagrire velocemente. Di regimi alimentari di questo tipo ne esistono diversi, ma non sempre sono consigliabili: anzi, in alcuni casi potrebbero addirittura nuocere alla salute. Ecco alcuni consigli e indicazioni utili al riguardo.

Quando è indicata e quando no
Non ci sono particolari problemi per tutte le persone sane che vogliono perdere pochi chili nel giro di poco tempo (4-5 giorni, 1 settimana o poco più). Un programma alimentare d'urto è perfetto non solo per chi desidera dimagrire, ma anche per chi ha necessità di disintossicarsi dopo un periodo di abbuffate (ad esempio, dopo i classici pranzi in famiglia della festività).
In certe situazioni, invece, non è per nulla indicato: ad esempio quando bisogna perdere molti chili (per problemi di obesità, sindrome metabolica, etc.) non avrebbe alcun senso perché per dimagrire tanto bisogna per forza agire sul lungo periodo, modificando il proprio modo di alimentarsi. Anche i soggetti che soffrono di patologie particolari (soprattutto problemi cardiovascolari, disturbi epatici, diabete) dovrebbero evitare di seguire un regime ipocalorico di questo genere, così come, per ovvi motivi, le donne in gravidanza.

Quanti chili si possono perdere e in quanto tempo
Non è possibile quantificare a priori la perdita di peso che si può ottenere in un determinato lasso di tempo. Molto dipende infatti dal tipo di regime che si segue: esistono diverse tipologie di diete dell'ultimo minuto, dalle più drastiche alle più soft.
Ad esempio, fra le più comuni e anche più restrittive c'è la dieta del frullato, che prevede quasi esclusivamente il consumo di frutta e verdura frullate con latte parzialmente scremato. Un'alimentazione di questo tipo, essendo povera di molti nutrienti importanti, si può seguire solo per 2-3 giorni. Va molto bene anche per depurarsi, non solo per dimagrire.
Altrimenti è possibile optare per una dieta meno drastica, come quella del panino: un panino di segale farcito con carni magre e verdure a pranzo e un po' di pasta condita in modo leggero a cena (o viceversa). Un regime di questo tipo può essere seguito anche per 1 settimana, poiché è più equilibrato dal punto di vista nutrizionale e fa perdere peso più lentamente.

Rischi
Il rischio principale che si corre seguendo una dieta last minute è quello di riacquistare in fretta i chili persi così velocemente. Regimi ipocalorici brevi e intensi fanno infatti perdere soprattutto massa magra, con il risultato che il dimagrimento è visibile subito, ma difficilmente viene mantenuto nel tempo. Anzi, si rischia anche di ingrassare ancora di più quando si riprende a mangiare normalmente.
Inoltre, trattandosi spesso di programmi alimentari sbilanciati, è bene seguirli solo per pochissimi giorni: altrimenti c'è il rischio di incorrere in veri e propri deficit nutrizionali.

Esempio di dieta
Ecco un esempio di regime alimentare piuttosto equilibrato che vi permetterà di perdere velocemente qualche chilo senza fare sacrifici immani e senza privare l'organismo di alimenti nutrienti:
- Colazione: caffè senza zucchero, succo di frutta (sempre senza zucchero), 3 fette biscottate integrali con un velo di marmellata o di miele (al posto delle fette biscottate è possibile consumare delle gallette di riso, se preferite)
- Pranzo: 70 g di pasta condita in modo leggero (ad esempio con pomodoro fresco e basilico) e un piatto di verdure a piacere (lesse o al vapore). In alternativa alla pasta, un panino da 70 g con bresaola o prosciutto crudo privato del grasso
- Cena: insalata mista (o un altro tipo di verdura), 80 g di carni bianche o di pesce a scelta (spigola, merluzzo, tonno fresco, gamberetti). Come fonte proteica può andare bene anche un uovo sodo, al posto della carne o del pesce.
A merenda è possibile consumare un frutto a piacere o uno yogurt magro, così come a metà mattina.
L'insalata e le verdure vanno condite solo con un cucchiaino di olio extravergine d'oliva ed eventualmente con delle spezie a piacere, per insaporire senza aggiungere calorie.
Un regime di questo tipo può essere seguito per 6 giorni e, se abbinato ad un po' di attività fisica, dovrebbe portare dei buoni risultati. L'importante è variare il più possibile gli alimenti nel corso della dieta, alternando carni magre, pesce e uova sode. Altrettanto importante è non saltare mai nessuno dei pasti previsti dalla dieta last minute (spuntini compresi) e bere tanta acqua, per garantire all'organismo la giusta idratazione.