
I 7 passaggi per una pelle perfetta
La chiave per mantenere una buona pelle sul nostro viso è nella costanza della sua cura, stabilendo una routine di skin care, con i prodotti che si adattano al nostro tipo di pelle. La skin care viso, infatti, è da eseguire con i prodotti viso nutrienti e idratanti più adatti al proprio viso. Sebbene sia consigliabile avere una routine della cura della pelle sia al mattino che alla sera, quest'ultima è essenziale per consentire alla pelle di ripararsi mentre dormiamo, libera da qualsiasi sporco e con i nutrienti necessari per apparire perfetta. Tuttavia, dobbiamo tenere presente che l'ordine da seguire dei passaggi della skin care, è essenziale per ottenere il massimo effetto e beneficio. Dunque, vediamo insieme le 7 fasi per una skin care serale perfetta.Passaggi per un'efficace skin care serale
1. Se ti sei truccata, è il momento di rimuovere il make-up. Questo passaggio è essenziale per la routine viso per la notte ed è molto importante per rimuovere non solo il trucco, ma anche lo sporco e il sudore, che si sono accumulati durante il giorno. La tua pelle lo apprezzerà davvero, poiché in questo modo eviti tutti i detriti e le impurità si accumulano nei pori e che fanno comparire gli odiati punti neri. Per fare ciò, puoi ricorrere all'acqua micellare con l'aiuto di un disco struccante in cotone ed eseguendo un movimento dal centro del viso all'esterno. L'acqua micellare è ideale per tutti i tipi di pelle e aiuta anche a lenire e proteggere la pelle.
2. Pulisci il viso. Per garantire che il viso sia completamente privo di sporco, è anche necessario eseguire una pulizia del viso per la notte, che lascerà la pelle pronta per i passaggi successivi. Per fare ciò, è necessario utilizzare il detergente che meglio si adatta al proprio tipo di pelle. Ad esempio, se hai la pelle grassa o mista, usa un detergente che aiuta a rimuovere il sebo in eccesso senza seccare la pelle. Se la tua pelle è piuttosto secca, un detergente che aiuta a idratare sarà l'opzione migliore. In entrambi i casi, applica il detergente con movimenti circolari e delicatamente e risciacqua sempre con acqua tiepida.
3. Usa scrub e maschere facciali. Come accennato, è quando dormiamo che la nostra pelle si ripara e assorbe tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Per supportare questo processo, è ideale esfoliare il nostro viso almeno una volta alla settimana (anche due se si ha una pelle grassa) per favorire l'eliminazione di cellule morte, punti neri e imperfezioni. Pertanto, la pelle apparirà sana e priva di imperfezioni. Ricordarsi di massaggiare lo scrub con il viso bagnato per evitare irritazioni e risciacquare abbondantemente con acqua. Anche l'uso di maschere facciali è raccomandato una o due volte alla settimana. In generale, queste contribuiscono a restituire luminosità al viso e, in definitiva, a rinnovare le cellule del viso.
4. Usa un tonico. Sebbene non sia un passaggio obbligatorio, l'uso di un toner è raccomandato nella routine notturna per il viso, soprattutto se si hanno pori aperti o pelle mista. Questo prodotto ha la funzione di completare la pulizia e preparare completamente la pelle per ulteriori trattamenti. In altre parole, rimuove lo sporco in profondità nella pelle, rinfresca, rivitalizza e ripristina il pH della pelle. Inoltre, per gli uomini, è un buon sostituto del dopobarba. Applicalo con un dischetto di cotone, picchiettandolo delicatamente su tutto il viso.
5. Idrata il contorno occhi. Dopo la pulizia, iniziamo con i trattamenti del viso, e per cominciare è ottimo farlo con un contorno occhi, specialmente per le persone con occhiaie o borse evidenti. La scelta di questo prodotto dipenderà dal fatto che tu abbia occhiaie più scure, oppure se vuoi levigare le zampe di gallina o ridurre le borse. Ancora una volta, deve essere fatto con un prodotto che si adatta alle caratteristiche di questa particolare zona del viso, con una pelle sottile e delicata. Per la sua applicazione, una goccia sull'anulare sarà sufficiente (esercitando così meno pressione) e massaggiando la zona, donando un effetto drenante.
6. Applica il siero. È il passo principale della routine viso notturna, poiché la sua efficacia è massima, se applicato prima di andare a dormire. Il siero è un prodotto molto nutriente che agisce sugli strati più profondi della pelle. Ad esempio, i suoi ingredienti più comuni sono collagene, acido ialuronico, coenzima Q10 o vitamine A, B, C. Pertanto, la tua scelta dipenderà dagli obiettivi o dai benefici che vuoi raggiungere: ammorbidire le linee di espressione nella pelle matura, donare morbidezza e idratazione al viso, ottenere una colorazione più uniforme, recuperare la luminosità naturale, ecc. Applicalo con un leggero massaggio e con movimenti circolari che attivino e stimolino la circolazione. Noterai che la tua pelle sarà subito più morbida e senza rossori.
7. Idrata e nutri. Infine, dopo il siero, potrebbe non sembrare necessario applicare una crema idratante per terminare la routine di skin care serale. Ma questo è un errore! La crema idratante è quella che aiuterà a mantenere l'idratazione della pelle e aiuterà ad assorbire i principi attivi dei prodotti con cui trattiamo il nostro viso. Pertanto, l'idratazione è essenziale, specialmente nelle pelli più mature, perché stimola la pelle, donandole compattezza, elasticità e resistenza. Insomma, la crema idratante notte, è il vero alleato anti-aging in qualsiasi fase della nostra vita, anche se la sua scelta dipenderà anche dal nostro tipo di pelle e dalle esigenze specifiche.
Ora che conosci tutti i passaggi per avere una pella perfetta, non hai più scuse. Dunque, metti da parte la pigrizia e ogni sera, con costanza, esegui la tua skin care serale. In questo modo la tua pelle apparirà più soda e compatta e allontanerai la necessità di iniezioni e bisturi per parecchi anni ancora.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.