
Il ritorno degli hot pants
Il ritorno degli hot pants era prevedibile: come tanti altri capi che hanno segnato un punto di svolta nel modo di vestirsi (e non solo in quello), non potevano essere messi da parte per tanto tempo. Nati nei primi anni Settanta, sono stati uno dei simboli del cambiamento culturale che ha scombussolato quel periodo.Questi pantaloncini cortissimi e aderenti hanno da subito dettato tendenza, per poi conoscere alterne fortune. Negli ultimi anni, però, sono tornati più che mai di moda. Tuttavia non sono un capo facilissimo da portare, né vanno bene per tutte le occasioni: ecco qualche consiglio di stile!
Dove indossarli: mare o città?
Gli hot pants sono pantaloncini perfetti da indossare al mare (e in generale nelle occasioni informali e nel tempo libero): senza dubbio la spiaggia è il loro contesto ideale. Ormai, però, esistono talmente tanti modelli diversi che è possibile portarli tranquillamente anche in città: basta abbinarli in modo consono. Invece, in tutti quei contesti in cui è necessario sfoggiare un look più elegante o anche solo più formale, sono decisamente fuori luogo!
Quale modello scegliere
Per quanto riguarda la scelta del modello, bisogna considerare per prima cosa il proprio tipo di fisico: se siete snelle, allora va benissimo il modello classico con la vita bassa, corto, aderente e sgambato. Oppure, se volete apparire un po' più in carne, sceglietene uno leggermente più largo e sfilacciato. Chi è magra può permettersi anche i modelli in pelle, quelli con le balze oppure quelli a palloncino.
Se invece siete formose, ma con un fisico tonico, prediligete gli hot pants a vita alta (slanciano la figura e fanno sembrare più longilinee) e non troppo aderenti. Se avete i fianchi un po' grossi optate per quelli un po' larghi, in jeans.
Inoltre, in città vanno preferibilmente indossati modelli di un certo tipo, che per la spiaggia non sarebbero adatti: ad esempio i pantaloncini in pizzo e quelli ricamati.
Come abbinarli
Essendo corti e spesso molto stretti, questi pantaloncini possono facilmente diventare un capo volgare, se non li si sa abbinare bene.
Questo vale soprattutto per quando vengono indossati in città, visto che al mare è ovvio essere molto scoperte.
Se li portate in città ricordate di abbinarli sempre a qualcosa di coprente da mettere sopra, come una maglietta o una camicetta morbide e accollate, oppure un blazer o una blusa ampia. Meglio evitare le maglie scollate, appunto per non risultare volgari.
Oppure, se volete uno stile un po' più chic, abbinate i vostri pantaloncini con una giacchetta elegante e delle belle zeppe.
Anche le scarpe vanno scelte con attenzione: le zeppe sono perfette per chi vuole sembrare più slanciata, mentre le scarpe basse (tipo sandali o sneakers) vanno bene per le ragazze alte e con le gambe lunghe e magre.
Si abbinano molto bene anche agli stivali: infatti, benché siano un capo di abbigliamento pensato soprattutto per l'estate, nulla vieta di indossarli anche in versione invernale, con stivali e calze coprenti. Questa soluzione è perfetta anche per chi ha necessità di mascherare polpacci grandi e non vuole rinunciare a portare i pantaloncini.
Curare le gambe in ogni minimo dettaglio
E per finire, ricordate che per indossare gli hot pants è indispensabile avere le gambe curate il più possibile: attenzione quindi alla depilazione, alla cellulite e al tono muscolare. Per contrastare la cellulite e mostrare gambe sode e toniche cercate di fare regolarmente un po' di sport.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.